CONFERENZA
LA "NANO" RIVOLUZIONE DELLA MEDICINA:
COME E COSA PUO' CAMBIARE?
Relatrice:
Eleonora Ficiarà - Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”, Università di Torino
Gli scienziati prevedono una nuova era della medicina.
La nanotecnologia ha aperto le porte a un nuovo e minuscolo mondo, in grado di rivoluzionare la medicina.
La nanomedicina utilizza sistemi nanometrici, dell’ordine di qualche miliardesimo di metro, in grado di curare cellule malate, di essere nuovi strumenti di diagnosi e anche una loro combinazione.
Fisica, biologia, chimica, ingegneria. Unite per progettare una medicina innovativa, di precisione e personalizzata.
Come è iniziata, dove è arrivata e … cosa potrebbe raggiungere?
ELEONORA FICIARA'
dottoranda in Sistemi Complessi per le Scienze della Vita, presso l’Università degli Studi di Torino.
Ha conseguito la laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Camerino (2014), e successivamente la laurea magistrale con curriculum Fisica Biomedica preso l’Università di Torino (2017).
I suoi interessi scientifici sono estremamente multidisciplinari e coinvolgono l’integrazione della fisica, scienza dei dati, biologia e medicina. I progetti di ricerca sono volti all'uso di nanotecnologie in campo biomedico e allo studio di nuovi biomarcatori nel campo delle neuroscienze.
Torna al Programma Generale "Fermhamente 2021"