Attività per scuola primaria
H-O-H L'ACQUA:
RIFLESSI E RIFLESSIONI
Laboratorio - gioco
BIBLIOTECA "SPEZIOLI" DI FERMO
Sezione ragazzi
A cura di Luca Berdini
DOVE: Biblioteca ragazzi
ETA': 7-10 anni
DURATA: 75 min
QUANDO:
Venerdi 18 Ottobre: alle ore 8.45, 10.30

Per prenotare puoi:
chiamare il
342.88.95.996 (Camilla - anche whatsapp)
nei seguenti orari: Lun/Ven: 9.00-18.00 - Sab: 9.00-14.00
o
mandare una email:
prenotazioni@fermhamente.it
Partiremo dal concetto di Acqua come elemento fondamentale per la vita, sia per gli esseri umani sia per piante e animali e spiegheremo i tre stati dell'acqua (liquido, solido, gassoso) e come l'acqua si trasformi da uno stato all'altro attraverso processi come fusione, evaporazione e condensazione. Analizzeremo poi il Ciclo dell'Acqua sulla Terra: evaporazione, condensazione, precipitazione e infiltrazione e si discuterà sulla variazione di stato in base alla temperatura.
Attività Pratica/Laboratoriale proposta:
- Mini-Ciclo dell’Acqua: Creare un mini-ciclo dell'acqua in un barattolo. Riempire parzialmente un barattolo di vetro con acqua, coprirlo con pellicola trasparente e posizionarlo al sole. Osservare come l'acqua evapori, si condensi sulla pellicola e "piova" di nuovo nel barattolo;
- Ghiaccio e Calore: Mostrare la trasformazione dell'acqua da solida (ghiaccio) a liquida e poi a vapore, riscaldando il ghiaccio su un fornellino o con una lampada;
- (Gioco) Caccia all'Acqua: Un "aguzza lo sguardo" a tempo in cui i bambini devono trovare diversi oggetti legati all'acqua nell'ambiente in cui si trovano, scrivendoli su di un foglio (es. bottiglia d'acqua, ghiaccio, vapore in un bicchiere caldo) e spiegare in che forma si trova l'acqua;
- (Gioco) Creazione di Arcobaleni: Con un bicchiere d'acqua e un pezzo di carta bianca, i bambini scopriranno come la luce si scompone attraverso l'acqua per formare un arcobaleno.
- (Gioco) Sta su?: Prove di galleggiamento con diversi oggetti per spiegare la densità e la spinta di Archimede.
- Vasi Comunicanti: Come predisporre con semplice materiale reperibile in casa un esperimento sui livelli di superficie.
- Esperimenti sulle proprietà dell'acqua: dal principio di adesione alla capillarità, alcuni piccoli esperimenti, come fare sbocciare un fiore di carta, al limite della magia.
.