Attività per scuole secondarie di secondo grado
Vincenzo Fano, Tommaso Panajoli
UNIURB
DOVE: Gabinetto del Sindaco
ETA': da 14 anni
DURATA: 90 min
QUANDO:
Sabato 19 Ottobre: alle ore 9.00, 11.00
Per prenotare puoi:
chiamare il
342.88.95.996 (Camilla - anche whatsapp)
nei seguenti orari: Lun: 9.00-18.00 / Sab 9.00-14.00
o
mandare una email:
prenotazioni@fermhamente.it
Una prima parte dell’incontro è volta a illustrare il significato del concetto matematico di simmetria e il suo uso nella descrizione della natura e di oggetti di vario tipo.
La seconda parte metterà alla prova gli studenti con alcuni semplici problemi riguardanti l’individuazione di simmetrie, i diversi tipi di operazioni geometriche coinvolte, la loro applicazione e la comprensione di alcune proprietà fondamentali delle simmetrie.
Vincenzo Fano è Professore ordinario di Logica e Filosofia della scienza nell’Università di Urbino, studioso di Storia e Filosofia della fisica nonché di Storia e Filosofia della psicologia; la sua ricerca si è concentrata soprattutto sul problema del rapporto fra modelli matematici, esperienza e realtà. Ha pubblicato una cinquantina di articoli in volumi e riviste internazionali sulle tematiche della sua ricerca. Autore delle seguenti monografie: Filosofia dell’evidenza, CLUEB; 1993, Matematica ed esperienza nella fisica moderna, Il Pontevecchio, Cesena, 1996; L’orologio di Einstein, CLUEB 2002, Comprendere la scienza, Liguori 2005, I paradossi di Zenone, Carocci 2012; Le lettere immaginarie di Democrito a sua figlia, Carocci, 2018; l’infinito. Filosofia, matematica, fisica, Carocci, Roma, 2021, con C. Ternullo; Introduzione alla logica. Teorie e applicazioni filosofiche, Carocci, 2024, con S. Bonzio, A. Corti e P. Graziani. È membro effettivo dell’Academie Internationale des Philosophie de la science. Dal 2020 è Presidente della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze (SILFS).
Tommaso Panajoli, classe 1982. Laureato in Filosofia della scienza all'Università di Urbino. Ha conseguito il dottorato di ricerca all'Università di Bologna, occupandosi di storia della scienza e studi sull’educazione scientifica e sulla didattica.
Ha lavorato in vari progetti educativi e divulgativi con scuole di diverso ordine, collaborando con università e altre associazioni di didattica e ricerca.
Dal 2015 al 2020 è stato collaboratore e animatore presso la Villa del Balì (PU), museo interattivo di scienze e astronomia, dove si è formato come divulgatore in particolare di temi astronomici.
Attualmente lavora nella scuola secondaria di secondo grado come docente di filosofia e storia. Continua a svolgere divulgazione su temi al confine tra scienza e filosofia e ricerca su questioni educativo-didattiche.