TUTTI PARLANGELI 2023

-

CONFERENZA DI CHIUSURA DEL FESTIVAL:

VIAGGIO IN UN BUCO NERO


Andrea Parlangeli


DOVE: Sala dei Ritratti


QUANDO:

Domenica 22 Ottobre alle ore 18.30

Qual è il viaggio più estremo che si possa immaginare?


L’Antartide. Banale.

La luna? Già fatto.

Marte? Ci arriveremo presto e andremo ben oltre.


No, il viaggio più estremo che si possa concepire è ben al di là dei confini del Sistema solare, a molti anni luce da noi.


Un viaggio senza ritorno ai confini dello spazio e del tempo:

il viaggio in un buco nero.


I laboratori sono normalmente attivi dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30

tranne dove diversamente indicato.

Non è necessaria prenotazione. Le attività sono gratuite. 


Andrea Parlangeli è fisico (PhD) e caporedattore del mensile Focus. Ha scritto diversi libri, tra cui la biografia del matematico Ennio De Giorgi "Uno spirito puro. Ennio De Giorgi, genio della matematica" (Milella 2015, Springer 2019) e "Viaggio all'interno di un buco nero" (StreetLib 2017).

È stato curatore di La nascita imperfetta delle cose (Rizzoli 2016) di Guido Tonelli e La musica nascosta dell’universo (Einaudi 2018) di Adalberto Giazotto.

Nel 2019 ha fondato il sito Josway.it, dedicato al tema del viaggio in senso geografico, culturale e scientifico.

Il percorso più audace tra quelli proposti? Indubbiamente il viaggio all’interno di un buco nero.


Share by: